Dopo i rimborsi per i ritardi in autostrada, Free To X introduce gratuitamente il servizio di Notifiche Tutor tramite la propria App. I possessori dell’App Free To X,…
Secondo quanto previsto dalla Legge 124/2017, art.1, commi 125 e ss., devono adempiere all’obbligo di pubblicizzazione dei contributi ricevuti da soggetti pubblici e incassati nell’esercizio finanziario precedente, tutte le imprese che…
FNAARC Confcommercio dice NO alla guerra. Fondo di solidarietà per il popolo ucraino Confcommercio ha condiviso con altre Associazioni datoriali e con CGIL, CISL, UIL la messa…
In data 16 maggio 2022 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il DPCM 6 aprile 2022 che regola il riconoscimento degli incentivi per l’acquisto di veicoli non inquinanti. A…
Nuovi servizi con la versione aggiornata dell’app Free To X Agenti e rappresentanti di commercio: facile e automatico il cashback per i ritardi in autostrada Il presidente Fnaarc Alberto Petranzan:…
Con ordinanza del Ministero della Salute viene previsto, dal 01 maggio 2022 e fino alla data di entrata in vigore della legge di conversione del D.l. n. 24/2022 e comunque non…
Il 13 aprile 2022 il Consiglio dei Ministri ha approvato un nuovo decreto legge finalizzato all’attuazione degli obiettivi del PNRR, e tra le novità compare l’obbligo della fatturazione elettronica…
È disponibile il Programma delle prestazioni assistenziali per il 2022, approvato dal CdA della Fondazione Enasarco lo scorso 6 aprile. Il documento contiene tutte le informazioni in merito alle misure di…
Pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 24 marzo c.a., ed entrato in vigore il 25 marzo, il Decreto Legge n. 24 del 24 marzo 2022 recante “Disposizioni urgenti per…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello…
Gli interventi anticipati dal Governo per ridurre la “febbre” del prezzo non bastano Il presidente Fnaarc Alberto Petranzan: contro il caro carburante un’authority europea immediatamente operativa “Contro il caro…
Con la circolare n° 22 dell’08 febbraio 2022, l’INPS ha comunicato la contribuzione per l’anno 2022 relativa agli artigiani e agli esercenti attività commerciali, compresi gli Agenti e Rappresentanti…
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la circolare n. 4 del 18 febbraio 2022, con alcuni chiarimenti in merito alle novità introdotte dalla legge di bilancio 2022 (L. n. 234/2021)…
Vi informiamo che l’Agenzia delle Entrate ha comunicato di porre la massima attenzione al tentativo di truffe che vengono effettuate tramite mail. Il “phishing”, infatti, è una tecnica con la quale…
Comunichiamo che, con decorrenza dal 01 gennaio 2022, gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali Enasarco sono così determinati: Agente plurimandatario Agente monomandatario Minimale 440,00…
“Tempesta perfetta” per la categoria fra rincari del carburante, riduzione dei margini e carenza di prodotti da vendere Agenti e rappresentanti di commercio Il presidente Fnaarc Alberto Petranzan: per…
Nuovi termini di durata delle certificazioni verdi Covid-19 Pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 29 del 4 febbraio c.a., il D.L. n. 5 del 4 febbraio 2022, recante “Misure urgenti…
Con il provvedimento del 31 gennaio 2022, l’Agenzia delle Entrate ha approvato i 175 modelli ISA applicabili per il periodo d’imposta 2021, che costituiscono parte integrante dei modelli REDDITI 2022. Il provvedimento…
È stato introdotto l’Assegno Unico e Universale (AUU) per i figli a carico che costituisce un beneficio economico attribuito, su base mensile, per il periodo compreso tra marzo di…
Focus “Legge di Bilancio 2022”: esclusione IRAP per le persone fisiche È stata accolta la richiesta che FNAARC e Confcommercio hanno fatto ai vari Governi che negli ultimi…
Focus “Legge di Bilancio 2022”: le novità in materia di IRPEF Le novità in materia di IRPEF contenute nella “legge di bilancio 2022” che interessano gli Agenti e Rappresentanti…
Il Governo ha stabilito le attività essenziali e primarie per le quali non è richiesto il possesso del Green Pass, ai sensi del decreto-legge 7 gennaio 2022, n. 1.,…
Legge di bilancio 2022 e altre disposizioni fiscali: i principali punti di interesse per gli Agenti Di seguito i principali punti di interesse per gli Agenti e Rappresentanti…
La Legge di bilancio 2022 ha disposto la proroga del termine per la maturazione dei requisiti d’accesso all’istituto del pensionamento anticipato “opzione donna”, e l’Inps ha fornito le istruzioni…
La Fondazione Enasarco ha comunicato che le aliquote 2022 del Fondo Previdenza e del Fondo Assistenza sono rimaste invariate rispetto allo scorso anno. Pertanto, ricordiamo che l’aliquota Enasarco…
La polizza assicurativa per infortuni e malattia in favore degli iscritti di Fondazione Enasarco, stipulata con Poste Assicura S.p.a. in coassicurazione con Società Reale Mutua di Assicurazioni, sarà valida…
È stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale 7 gennaio 2022, n. 4, ed è entrato in vigore il giorno successivo, il decreto legge 7 gennaio 2022, n.1 con il quale sono…
In base alle disposizioni nazionali in vigore per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 è disponibile la tabella, elaborata dal Governo, sulle attività consentite senza/con Green Pass base…
Il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 e disposizioni in materia di sorveglianza sanitaria. Il testo…
Dopo la proroga al 31 marzo 2022 dello stato di emergenza legato alla pandemia, una circolare del Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili stabilisce nuove scadenze e proroghe per patenti, esami…
FNAARC è al fianco degli Agenti e Rappresentanti di Commercio per: tutela sindacale, verifica e consulenza sul contratto di agenzia, gestione controversie, conciliazioni, pratiche INPS ed ENASARCO, consulenze…
Pubblicato il Decreto festività Proroga dello stato di emergenza e ulteriori misure per il contenimento della diffusione dell’epidemia da COVID-19 In data 25 dicembre 2021 è entrato in vigore il decreto-legge…
AppEnasarco è l’applicazione per smartphone che permette ad Agenti e Rappresentanti di Commercio di rimanere aggiornati sulle novità più rilevanti che riguardano Fondazione Enasarco, di consultare l’area riservata inEnasarco e quindi di…
Da lunedì 6 dicembre 2021 entra in vigore il Super Green Pass in tutto il territorio nazionale, misura approvata il 24 novembre dal Consiglio dei Ministri e pubblicata in Gazzetta Ufficiale tramite…
Dal 01 gennaio 2022, la soglia massima per il trasferimento del denaro contante, attualmente pari ad € 2.000,00, viene abbassata ad € 1.000,00. Rimane in essere la deroga di cui all’articolo 3…
Come noto, il decreto “Sostegni-bis ” (art. 1, co. 16 – 27, Dl. n. 73/2021) ha previsto l’erogazione di un contributo a fondo perduto (cd. contributo perequativo) per i soggetti…
L’azione coordinata da Confcommercio Sardegna è stata condivisa dalle FNAARC della regione, grazie alla direzione della Dott.ssa Sara Pintus che ha seguito passo per passo tutto il percorso oltre al…
Da oggi, lunedì 15 novembre 2021, è stata avviata l’anagrafe digitale: una piattaforma online che consente ai cittadini di ottenere i certificati anagrafici online, in maniera autonoma e gratuita. L’ANPR, “Anagrafe…
Dal 01 novembre al 31 dicembre è possibile partecipare al VI bando per accedere ad alcune delle prestazioni assistenziali 2021 di Fondazione Enasarco, quali: Assistenza Personale Permanente È una…
Da oggi, 10 novembre 2021, entrano in vigore le nuove regole sul Codice della strada: dall’uso del cellulare ai parcheggi, dal foglio rosa alle multe. Di seguito le principali novità…
La Fondazione Enasarco, che stipula o rinnova ogni anno una polizza assicurativa in favore dei propri iscritti, ha confermato che la polizza assicurativa in favore degli agenti iscritti stipulata con Poste…
Da domani, mercoledì 27 ottobre 2021, riparte l’ecobonus per l’acquisto di auto ecologiche. Sarà infatti possibile prenotare sulla piattaforma ecobonus.mise.gov.it gli incentivi per l’acquisto di veicoli a basse emissioni,…
Soddisfazione di Fnaarc, la Federazione degli agenti e rappresentanti di commercio aderente a Confcommercio, per l’introduzione del cashback sulla rete autostradale, attraverso l’utilizzo della App Free To X –…
Organizzato il primo webinar operativo con Free To X Agenti e rappresentanti di commercio: cashback per i ritardi in autostrada Fnaarc: anche gli altri gestori seguano l’esempio di Autostrade…
La data di scadenza per la richiesta dell’Assegno Ponte è stata prorogata dal 30 settembre al 31 ottobre 2021. L’assegno temporaneo è una prestazione transitoria, prevista dal 1°…
È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 226 il decreto-legge 21 settembre 2021, n. 127, che introduce misure urgenti per assicurare lo svolgimento in sicurezza del lavoro pubblico e…
Fnaarc: l’introduzione del cashback risultato molto importante per gli agenti di commercio Il presidente Fnaarc Alberto Petranzan: il nostro plauso ad Autostrade per l’Italia Daremo ampia diffusione informativa di questo…
Al via il cashback di Autostrade per i ritardi da cantieri (News ripresa da tgcom24) I viaggiatori che perderanno tempo restando fermi in coda a causa di lavori di manutenzione…
Documentazione necessaria e scadenze La possibilità di presentare l’istanza per il Contributo a fondo perduto “perequativo” è subordinata alla presentazione della dichiarazione dei redditi entro il 30 settembre 2021. In attesa dell’emanazione…
Il contributo “perequativo” rientra tra le misure di aiuto per l’emergenza epidemiologica da Coronavirus, infatti, ricordiamo che la misura del Contributo a fondo perduto del Decreto “Sostegni-bis” rivolta ai…
L’INPS ha comunicato che il termine per presentare le domande per l’esonero contributivo è stata spostata dal 31 luglio al 30 settembre 2021. In accordo con il Ministero del…
Il cashback per i disagi sarebbe molto utile per gli agenti di commercio Fnaarc: passi avanti sui rimborsi per i ritardi in autostrada Il presidente Fnaarc Alberto Petranzan: fa ben…
Il Consiglio dei Ministri ha deliberato di prorogare fino al 31 dicembre 2021 lo stato di emergenza nazionale e ha deciso le modalità di utilizzo del Green Pass e…
Dal 01 settembre possono essere presentate nuove domande in merito alle prestazioni assistenziali 2021 di Fondazione Enasarco, quali: Contributo per asili nido; Contributo per acquisto libri scolastici. Ricordiamo che l’assegnazione dei contributi avviene…
Punto centrale del “Manifesto per la mobilità” Fnaarc: ritardo in autostrada? Rimborsi agli agenti di commercio al pari di aerei e treni Il presidente FNAARC Alberto Petranzan: ogni anno percorriamo…
Fino al 2 settembre 2021, è possibile presentare istanza per la richiesta del contributo a fondo perduto previsto dal Decreto “Sostegni-bis” (art. 1, commi da 5 a 15, Dl n. 73/2021) a favore…
FNAARC chiede l’abolizione del Bollo Auto per Agenti e Rappresentanti di Commercio. Nel frattempo la FNAARC sta sollecitando le varie regioni italiane per attivarsi con la sospensione del Bollo Auto…
Il “Decreto Sostegni” prevede la concessione di un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti titolari di partita IVA, quindi anche per Agenti e Rappresentanti di Commercio, residenti o stabiliti nel territorio…
A seguito della pubblicazione nella G.U. del 15.6.2021 del D. Lgs. 25.5.2021, n. 83 è stata recepita a livello nazionale la Direttiva UE n. 2455/2017 in tema di vendite a…
Con il messaggio n. 2371 del 22 giugno 2021, l’INPS dà concreta attuazione alla misura dell’assegno unico temporaneo (c.d. assegno ponte) introdotta con il decreto-legge 8 giugno 2021, n. 79, per il periodo…
L’articolo 1, commi 125-129 della legge 4 agosto 2017, n.124 (legge annuale per il mercato e la concorrenza), come modificato dal decreto crescita (decreto legge n.34 del 2019), prevede l’obbligo di…
In riferimento alla compilazione della dichiarazione dei redditi in presenza di aiuti di Stato percepiti nel corso del 2020, il contribuente deve indicare in più quadri del Modello Redditi 2021 (es. RF, RG,…
Il “Decreto Sostegni” prevede la concessione di un contributo a fondo perduto a favore dei soggetti titolari di partita IVA, quindi anche per Agenti e Rappresentanti di Commercio, residenti o stabiliti nel territorio dello…
Pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 96 del 22 aprile c.a., il Decreto Legge n. 52 del 22 aprile 2021 che introduce “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle…
Di seguito una sintesi delle nuove misure a sostegno delle Partite IVA e i documenti redatti dall’Agenzia delle Entrate per gli interventi effettuati in materia di riscossione. Contributo a fondo perduto…
Sulla Gazzetta ufficiale n. 123 del 25 maggio 2021 è stato pubblicato il decreto-legge n. 73 del 25 maggio 2021, recante:” Misure urgenti connesse all’emergenza da COVID-19, per le imprese, il…
Il CdA della Fondazione ha varato il Programma delle prestazioni assistenziali 2021. Il welfare a disposizione degli iscritti include quest’anno anche le prestazioni sospese nel 2020 per far fronte al finanziamento…
Pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 96 del 22 aprile c.a., il Decreto Legge n. 52 del 22 aprile 2021 che introduce “Misure urgenti per la graduale ripresa delle attività economiche e sociali nel rispetto delle…
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 79 del 1° aprile c.a., il Decreto Legge n. 44 del 1° aprile 2021 recante “Misure urgenti per il contenimento dell’epidemia da COVID-19, in materia di vaccinazioni anti…
L’Inps ha avvisato gli utenti che è in corso un nuovo tentativo di truffa, tramite e-mail di phishing, finalizzata a sottrarre fraudolentemente i dati degli assicurati. L’Istituto ricorda che non…
Le misure di ristoro non danno risposte esaustive alla Categoria, che chiede al Governo di riprendere il tavolo di confronto Milano, 24 marzo 2021 – FNAARC, Federazione Nazionale Associazioni Agenti e Rappresentanti…
Possibile presentare le domande a partire dal 30 marzo 2021 e non oltre il 28 maggio 2021 Milano, 24 marzo 2021 – L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato una guida con istruzioni,…
Milano, 23 marzo 2021 – Il Decreto Sostegni, emanato dal Consiglio dei Ministri e in vigore da oggi 23 marzo 2021, che ha introdotto nuove misure in materia di sostegno alle imprese…
Nuove restrizioni e mancanza di sostegni Fnaarc lancia l’allarme per gli agenti di commercio Impossibilità di operare e programmare, ristori insufficienti e ulteriore aumento dei costi (come la benzina) sono tra…
Fondazione Enasarco ha comunicato minimali e massimali 2021 per gli agenti plurimandatari e monomandatari, che restano invariati rispetto allo scorso anno. A decorrere dal 01 gennaio 2021, gli importi dei minimali contributivi e dei massimali provvigionali sono così…
Dalla collaborazione tra Ministero del Lavoro, ISTAT, INPS, INAIL e ANPAL è nato il Rapporto annuale sul mercato del lavoro, che evidenzia come l’emergenza sanitaria abbia avuto un notevole impatto sul…
L’INPS ha notificato importi e aliquote dei contributi INPS 2021 per commercianti, compresi quindi gli agenti e rappresentanti di commercio. Per l’anno 2021, le aliquote contributive risultano pari: al 24,00%, percentuale già…
Pubblichiamo le scadenze fiscali per l’anno in corso con attenzione agli adempimenti per gli agenti e rappresentanti di commercio. Le scadenze qualora dovessero subire modifiche da parte dell’Agenzia delle Entrate…
La Lotteria degli Scontrini parte il 1° febbraio 2021: l’Agenzia delle Dogane, di concerto con l’Agenzia delle Entrate, ha emanato, il provvedimento attuativo del 29 gennaio 2021, recante le modalità…
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 24 del 30 gennaio 2020 è stato pubblicato il decreto legge n. 7 del 30 gennaio 2021, recante:” Proroga dei termini in materia di accertamento, riscossione,…
Regime Forfettario 2021: cosa è cambiato? Quest anno la Legge di Bilancio non ha modificato nulla nel Regime Forfettario 2021, che dunque rimane identico a quello del 2020. Rimane invariata la soglia massima…
Ricordiamo agli agenti di commercio che le aliquote Enasarco per il 2021 per il calcolo dei contributi previdenziali, così come previsto dal regolamento delle attività istituzionali della Fondazione, sono rimaste le stesse del…
Con l’arrivo del 2021, alcune regole per richiedere la pensione Enasarco sono variate. Le poche novità riguardano le Agenti donna: per loro rimane l’Età minima a 65 anni ma la Quota passa…
Vi ricordiamo che dal 1° gennaio 2021 entreranno in vigore le modifiche al Regolamento delle Attività Istituzionali della Fondazione Enasarco. In particolare, con l’introduzione dell’articolo 5 bis, “Agevolazioni giovani agenti”, la Fondazione prevede…