In base a quanto previsto dall’art. 13 del Regolamento Europeo 2016/679 si riporta di seguito l’informativa completa relativa al trattamento di dati personali effettuato da FNAARC nell’ambito della sua attività.
IL TITOLARE DEL TRATTAMENTO
Il Titolare del trattamento dei dati è FNAARC, Federazione Nazionale Associazioni Agenti e Rappresentanti di Commercio, con sede in Corso Venezia, 51 – 20121 Milano, alla quale ci si può rivolgere in qualsiasi momento per approfondimenti, domande o per esercitare i propri diritti , utilizzando i seguenti recapiti: Telefono: 02.76.45.19.1 E-Mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
DATI – FINALITÀ- DURATA DI CONSERVAZIONE
Si riportano di seguito le principali tipologie di dati raccolte e gestite da FNAARC e le finalità a esse correlate:
- Dati di contatto per invio di Newsletter: l’interessato è invitato in diverse occasioni a fornire i dati necessari a ricevere la newsletter periodica della Federazione con la quale viene informato relativamente a nuove iniziative, opportunità , convenzioni ecc promosse da FNAARC. Per l’invio della newsletter è previsto l’utilizzo di piattaforme avanzate di email marketing che consentono anche la rilevazione della user experience. Il conferimento di tali dati è assolutamente facoltativo ed è possibile revocarlo in qualsiasi momento attraverso l’apposita funzione in calce alla comunicazione o inoltrando apposita richiesta ai contatti sopra indicati. I dati saranno conservati dalla Federazione fino a richiesta esplicita di cancellazione da parte dell’interessato.
- Dati necessari per formalizzare la propria iscrizione all’Associazione: in fase di iscrizione viene richiesta una serie di dati che sono necessari a portare a termine l’iscrizione medesima. Tali dati sono obbligatori ed un loro mancato conferimento implica l’impossibilità di formalizzare l’iscrizione. Eventuali richieste di modifica o correzione vanno tempestivamente inoltrate all’associazione attraverso i normali canali di contatto utilizzati o attraverso i recapiti sopra indicati. I dati saranno conservati per il tempo previsto dalla normativa in materia contabile e fiscale. Gli associati in regola con il pagamento della quota associativa avranno diritto di accedere all’area riservata, per la quale riceveranno apposite credenziali di accesso direttamente dalla segreteria dell’associazione.
- Form di richiesta contatto: durante la navigazione all’interno del sito www.fnaarc.it l’interessato può richiedere di essere contattato per diversi scopi (assistenza legale, iniziative di formazione, ecc). I dati inseriti all’interno di questi form verranno inoltrati direttamente alla Associazione territoriale di riferimento che provvederà a mettersi in contatto con l’interessato per dare seguito alle richieste inoltrate. FNAARC non manterrà una copia dei dati così raccolti a meno che l’utente non si iscriva alla newsletter.
- Dati dei referenti delle singole associazioni territoriali: in fase di adesione a FNAARC, viene richiesto alle singole associazioni territoriali di indicare quali referenti e relativi contatti vogliono pubblicare nella pagina a loro dedicata sul sito. Pertanto i dati qui pubblicati sono stati indicati dall’Associazione territoriale medesima che è responsabile della loro correttezza ed alla quale si rimanda per eventuali segnalazioni o richieste. L’interessato può in ogni caso richiedere modifiche o la cancellazione dei propri dati contattando FNAARC ai recapiti sopra riportati, sapendo che la richiesta verrà evasa dalla medesima solo dopo le opportune verifiche con l’Associazione territoriale di riferimento.
DESTINATARI e INVIO ALL’ESTERNO
Tutti i dati comunicati a FNAARC verranno gestiti da personale interno appositamente incaricato o eventualmente condivisi con altre Associazioni cui FNAARC fa riferimento, nonché con organismi, studi e consulenti che supportano la Federazione nella sue attività (in particolare servizi legali, informatici, fiscali).
DIRITTI INTERESSATO
Ricordiamo che in base al Capo III del regolamento GDPR 679/2016 l’interessato può rivolgersi ai recapiti sopra indicati in qualsiasi momento per esercitare i propri diritti e in particolare:
- Richiedere l’accesso ai propri dati personali e chiederne la rettifica, la cancellazione o la limitazione del trattamento.
- Conoscere le finalità del trattamento, le categorie di dati trattati, i destinatari cui i dati vengono comunicati, il periodo di conservazione.
- Revocare il consenso in qualsiasi momento ricordando le conseguenze di tale scelta
- Richiedere la cancellazione (quando è possibile) dei dati che non fossero più necessari allo scopo per il quale erano stati raccolti,
- Opporsi al trattamento di profilazione o marketing diretto
- Esporre un reclamo all’autorità Garante privacy.
- Richiedere la portabilità dei dati
- Conoscere i soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati e verificare l’estratto dei contratti in essere con tali soggetti.